About

Arch. Chiara Bordoni

studi

Chi sono.

Originaria delle Marche, conseguo il Diploma di Maestro d’Arte nella Progettazione di gioielli e tecnologia dei materiali, presso l’Istituto Statale d’Arte di Macerata. 

Proseguo il percorso di studi laureandomi alla Laurea Triennale in Scienze dell’Architettura presso la scuola di Architettura e Design dell’Università di Camerino; intraprendo poi un’esperienza per più di un anno a Londra.

Tornata in Italia, ho conseguito la Laurea Magistrale in Progettazione dell’Architettura presso la Facoltà degli Studi di Firenze, conseguendo l’abilitazione alla professione di Architetto, e successivamente presso la facoltà di Ingegneria di Pisa il Master di secondo Livello “BUILDING INFORMATION MODELING – CDE e BIM Manager, BIM Coordinator, BIM Specialist”

Terminati gli studi inizio una collaborazione presso lo studio naturaProgetto con l’Architetto Paesaggista Ines Romitti di Firenze, dove ho la possibilità di avvicinarmi al mondo dei Giardini Storici e di fare le prime esperienze nella Progettazione del Paesaggio. Successivamente sempre a Firenze intraprendo una collaborazione durata più di un anno all’interno dello studio MoMa con l’Architetto Massimo Moglia che si occupa di Architettura sanitaria, dove ho la possibilità di scoprire il mondo dell’edilizia Ospedaliera, sia pubblica che privata, avendo la possibilità di collaborare con professionisti e studi esterni tra cui l’Arch. Mario Cucinella.

Dal 2020 mi occupo di edilizia sia pubblica che privata.

Oltre che appassionata di progettazione dello spazio pubblico, Architettura sostenibile, ricerca dei materiali a basso impatto ambientale e per l’Architettura del Paesaggio, tema che ho potuto approfondire nel corso della mia tesi, amo studiare, ricercare, viaggiare ed intraprendere nuove sfide, sia lavorative che personali.

Portfolio Progetti →    Contatti →

desk

plants

Collaborazioni.

Studio Tecnico Edilprogetti
Prato

MOMA Studio
Firenze

Arch. Ines Romitti
Firenze

Studio Carlo Anzilotti
Firenze

Studio Gelsomini
Macerata

Urbanpromo Giovani 2
Premio Speciale della Giuria

Expertness.

  • Adobe CC
  • Allplan
  • Archicad
  • Autocad 2D/3D
  • Cinema 4D
  • Lumion 12
  • Primus
  • Q-Gis
  • Revit

office

“È nelle Città che si devono trovare le soluzioni per invertire i meccanismi che ci stanno portando all’autodistruzione: è compito dell’Architettura creare gli spazi per la coesistenza delle diversità, biologiche e culturali, spazi che intensificano le relazioni, spazi che moltiplicano la vita”

Stefano Boeri

...

This is a unique website which will require a more modern browser to work!

Please upgrade today!