Parco Agro-Fluviale
Darfo Boario
Paesaggio come progetto
Luogo
Darfo Boario Terme (BS)
Data
2018
Categoria
Recupero Urbano
Team
Chiara Bordoni
L’obiettivo di questo percorso è quello di fornire strumenti teorici e applicativi sul tema della riqualificazione urbana e sul miglioramento degli equilibri ecosistemici al fine di preservarne la biodiversità. L’azione passa attraverso la “creazione di nuova natura”, e la riconfigurazione del territorio, nello specifico quello di Darfo Boario Terme, che si presenta “disgregato” ma con grandi potenzialità in termini di riqualificazione paesaggistica.





Per questo le strategie di intervento vengono applicate attraverso delle azioni mirate che vanno dalla progettazione di una nuova rete ecologica, al miglioramento dei percorsi ciclo-pedonali esistenti, dall’inserimento di nuove funzioni “green” come mezzo per rigenerare spazi pubblici desertificati e dall’installazione di un nuovo ponte “Eco-Link” nel versante nord della città, per favorire il passaggio e la fruizione, anche trasversale del parco, sia per l’uomo che per gli animali.




Per questo le strategie di intervento vengono applicate attraverso delle azioni mirate che vanno dalla progettazione di una nuova rete ecologica, al miglioramento dei percorsi ciclo-pedonali esistenti, dall’inserimento di nuove funzioni “green” come mezzo per rigenerare spazi pubblici desertificati e dall’installazione di un nuovo ponte “Eco-Link” nel versante nord della città, per favorire il passaggio e la fruizione, anche trasversale del parco, sia per l’uomo che per gli animali.




